Rulli ad alta precisione: la macchina utilizza una serie di rulli di precisione per modellare la bobina metallica nei profili desiderati. Ogni rullo è progettato per svolgere una funzione specifica, garantendo uniformità e precisione nel prodotto finale.
Profili personalizzabili: la macchina può produrre vari componenti per scaffalature di stoccaggio, tra cui travi, montanti e connettori, in diverse forme e dimensioni per adattarsi ad applicazioni specifiche.
Sistema di taglio automatizzato: meccanismi di taglio integrati, come cesoie idrauliche o pneumatiche, garantiscono che i componenti vengano tagliati esattamente alla lunghezza richiesta, riducendo al minimo lo spreco di materiale.
Flessibilità dei materiali: la macchina può lavorare un'ampia gamma di materiali, tra cui acciaio laminato a freddo, acciaio zincato e acciaio inossidabile, soddisfacendo così le diverse esigenze degli scaffali di stoccaggio.
Comandi intuitivi: le macchine moderne sono dotate di sistemi PLC (Programmable Logic Controller) e interfacce touchscreen, che consentono agli operatori di regolare facilmente le impostazioni e monitorare la produzione.
Produzione ad alta velocità: le macchine profilatrici a rulli con scaffalature di stoccaggio sono progettate per operazioni ad alta velocità, consentendo la produzione di grandi volumi di componenti in tempi brevi.